Aba Catania In—forma* è uno strumento di comunicazione che permette all’Accademia di mantenere un dialogo diretto, chiaro e costante con la propria comunità di riferimento.

L’obiettivo è condividere aggiornamenti su attività, progetti ed eventi, rafforzando il senso di appartenenza e valorizzando i risultati dell’istituzione con trasparenza verso l’interno e l’esterno.

L’Accademia è la nostra comunità, uno spazio di dialogo e di confronto che cresce grazie al contributo di tutte e tutti. Entriamo insieme in questo nuovo anno con la speranza di vedere prendere forma progetti, idee e relazioni che sappiano arricchire non solo la nostra istituzione, ma anche il contesto culturale e sociale che ci circonda.

Bollettino Settembre 2025

Esplora tutti i contenuti del bollettino più recente

00 – Redazionale

Primo numero del bollettino istituzionale dell'Accademia: aggiornamenti su attività, progetti e scadenze dell'anno accademico 2025-26

01 – Responsabilità istituzionale, presenza e partecipazione attiva alla vita accademica

Linee guida per la partecipazione attiva alla vita accademica e responsabilità istituzionali

02 – Contesto normativo e nuove riforme in attuazione

Aggiornamenti sul quadro normativo e le riforme in corso nel settore AFAM

03 – Organi di governo

Struttura e composizione degli organi di governo dell'Accademia

04 – Iscrizioni primi anni di primo e secondo livello a.a. 2025-26

Record storico di iscrizioni: 645 pre-immatricolati al primo livello e 195 al secondo livello per l'a.a. 2025-26

05 – Programmazione didattica a.a. 2025-26

Organizzazione e pianificazione dell'attività didattica per l'a.a. 2025-26: calendario, palinsesto e gestione esami

06 – Inclusione, disabilità e DSA

Servizi di supporto e inclusione per studenti con disabilità e DSA: 179 studenti accreditati nell'a.a. 2024-25

07 – Ordinamento didattico generale, Dipartimenti e Corsi (d.P.R.)

Nuova organizzazione in dipartimenti e consigli di corso secondo il d.P.R. 82/2024: maggiore autonomia didattica

08 – Biblioteca Accademia di belle arti di Catania

Servizi bibliotecari per studenti e ricercatori: accesso al catalogo SBN con 1402 volumi e 74 digitalizzati

09 – Nuove procedure per assenze dal luogo di lavoro

Nuove modalità di giustificazione delle assenze per i docenti secondo il CCNL 2019-2021

10 – Contrattazione Collettiva Nazionale Integrativa Afam 2024-2027

Applicazione del CCNI AFAM 2024-2027 e chiarimenti sulla contrattazione integrativa di istituto

11 – Progetti di ricerca, produzione e valorizzazione delle conoscenze

Progetti di ricerca e produzione artistica dell'Accademia per la valorizzazione delle conoscenze

12 – Progetti di ricerca PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) 2024-26

Progetti di ricerca finanziati dal PNRR per il periodo 2024-26: innovazione e digitalizzazione

13 – Dottorati di ricerca XLI ciclo 2025-28

Informazioni sui dottorati di ricerca XLI ciclo 2025-28 e opportunità di formazione avanzata

14 – Tecnici di laboratorio: assunzione di 6 figure a tempo indeterminato

Assunzione di 6 tecnici di laboratorio a tempo indeterminato per potenziare i servizi didattici

15 – Modelli viventi

Normative e procedure per l'utilizzo di modelli viventi nelle attività didattiche artistiche

16 – Accoglienza matricole di primo e secondo livello a.a. 2025-26

Programma di accoglienza per le nuove matricole dell'a.a. 2025-26: orientamento e inserimento

17 – Piattaforma Reprise

Piattaforma Reprise per la valutazione scientifica: registro degli esperti peer reviewers italiani

18 – Candidature all’Albo degli Esperti e della Valutazione iniziale e periodica

Procedure per le candidature all'Albo degli Esperti della valutazione iniziale e periodica delle istituzioni

19 – Processi di digitalizzazione

Processi di digitalizzazione e innovazione tecnologica nell'ambito didattico e amministrativo

20 – Prossime date del collegio dei professori a.a. 2025-26

Calendario delle riunioni del collegio dei professori per l'anno accademico 2025-26

21 – Riferimenti normativi Alta formazione artistica

Raccolta dei principali riferimenti normativi che disciplinano l'alta formazione artistica in Italia