19 – Processi di digitalizzazione

Tempo di lettura: 1 minuto

I processi di digitalizzazione rappresentano un passaggio strategico per l’Accademia di belle arti di Catania, poiché contribuiscono a incrementare l’efficienza dei servizi, la tracciabilità delle procedure e la trasparenza dell’Istituzione. Tra le azioni più rilevanti si annoverano l’adozione della piattaforma compilatio.com per il controllo dell’originalità delle tesi di primo e secondo livello; la gestione del registro e del diario dei docenti attraverso la piattaforma Cineca Esse3; la programmazione digitale del palinsesto e dell’aulario didattico, concepita come risorsa pubblica a disposizione degli studenti per migliorare l’organizzazione del proprio tempo, favorendo un equilibrio più consapevole tra attività formative, progettuali e studio individuale e l’attivazione del servizio GARR (gennaio 2026), che garantisce una connessione ultra veloce per la condivisione di dati e conoscenze.


Un ringraziamento va al al prof. Lorenzo Di Silvestro, al prof. Michele Zama e al funzionario Giovanni Mavilla per l’impegno e la professionalità con cui portano avanti questi incarichi a beneficio della comunità accademica.