09 – Nuove procedure per assenze dal luogo di lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti
In applicazione del CCNL periodo 2019-2021 del 18 gennaio 2024 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale del comparto Istruzione e ricerca “E. Sezione Afam” i docenti in organico sia con tempo indeterminato sia a tempo determinato, devono sempre giustificare le assenze.
La nuova procedura prevede esclusivamente l’invio del modulo, reperibile sul sito dell’Accademia di belle arti di Catania, nel menù “Professori” card “Modulistica”, all’indirizzo e-mail protocollo@abacatania.it.
Si ricorda che, come da palinsesto accademico, non è possibile richiedere giorni di ferie durante l’anno accademico. Possono invece essere richiesti giorni di malattia, permessi ai sensi della legge n. 104/1992 e congedi straordinari o aspettative per gravi motivi.
L’assistente Sebastiano Ficara, responsabile del Protocollo, che si ringrazia per la consueta disponibilità, provvederà a comunicare le assenze all’Ufficio del Personale.
Si ricorda che le segnalazioni di assenza devono essere indirizzate esclusivamente agli uffici preposti e non al Direttore, il quale non svolge funzioni amministrative di gestione delle assenze ma è responsabile dell’andamento didattico generale e della vigilanza sull’Istituzione.
Qualora i docenti fossero impossibilitati a inviare tempestivamente la comunicazione via e-mail, dovranno contattare telefonicamente l’Ufficio Protocollo tramite il centralino di via del Bosco al numero +39 095 2865429 e provvedere successivamente, entro 24 ore, all’invio della medesima comunicazione via e-mail, completa della motivazione dell’assenza.
I docenti, in caso di assenza, devono predisporre con tempestività un avviso nella sezione News del sito istituzionale, al fine di prevenire inutili attese e significativi disagi per gli studenti.
Si richiama, a tal proposito, l’art. 95, comma 5, del CCNL AFAM 2019-2021 “Ferie, festività del Santo Patrono e festività soppresse”, il quale stabilisce che, in caso di distribuzione dell’orario settimanale di lavoro su cinque giorni, il sabato è considerato non lavorativo e i giorni di ferie spettanti sono ridotti rispettivamente a 28 per il personale a tempo indeterminato e a 26 per il personale a tempo determinato, comprensivi delle due giornate previste dall’art. 1, comma 1, lett. a), della legge 23 dicembre 1977, n. 937.
Il personale docente è in servizio per l’intero anno accademico. Non è pertanto consentito richiedere ferie durante i periodi di attività accademica, che comprendono lezioni, esami, discussioni di tesi e tutti gli impegni collegiali previsti dal calendario e dal palinsesto degli studi. Le uniche interruzioni dall’attività sono rappresentate dalle pause didattiche stabilite dall’Istituzione nei periodi natalizio ed estivo.
Si riporta l’Art. 154 Codice disciplinare del CCNL 2019-2021 il comma 4 lettera c assenza ingiustificata dal servizio o arbitrario abbandono dello stesso; in tali ipotesi, l’entità della sanzione è determinata in relazione alla durata dell’assenza o dell’abbandono del servizio, al disservizio determinatosi, alla gravità della violazione dei doveri del dipendente, agli eventuali danni causati all’amministrazione, agli utenti o ai terzi.